Il corso per superare il colloquio di lavoro

Come si studia, come si apprende

Studiare è semplice.. quando scopriamo come fare!
È necessario conoscere il metodo, le scorciatoie, i segreti, per semplificare un’azione che diversamente appare difficile, faticosa, impegnativa. La maggior parte degli insuccessi è legata infatti alla totale mancanza di conoscenza delle tecniche di studio e di apprendimento.
Affrontare un testo, le dispense, ascoltare la lezione in aula, può diventare divertente e soprattutto gratificante. È sufficiente modificare approccio per stimolare la motivazione e superare un ostacolo che sembra essere lì da sempre. In realtà il muro della difficoltà si aggira con facilità.

Le nuove neuroscienze e la psicologia cognitiva hanno aperto orizzonti straordinari in merito alle nostre capacità di apprendimento e alle potenzialità del nostro cervello.
L’osservazione dei best performer, gli studenti di successo, ha consentito di identificare i modelli funzionali di studio, rendendone disponibili a chiunque le modalità.
Basta cambiare prospettiva per scoprire e sperimentare personalmente che non esiste individuo che non possa attivare e sviluppare la propria capacità di apprendimento e non esiste testo che resista alla nostra potenza cognitiva.
RICHIEDI INFORMAZIONI

Come si studia? Il programma

  1. Perché studiare? Motivi e motivazione.
  2. Leggere e studiare – approccio pratico.
  3. Come utilizzare lezioni in aula, libri, dispense, video e audio corsi, internet.
  4. Cosa imparare: i temi centrali – nozioni e architettura logica.
  5. Come si studia per capire e memorizzare.
  6. Cominciamo un po’ alla volta – Allenamento e tempi dell’allenamento.
  7. Quando e quanto si studia – La pianificazione ed il calendario.
  8. Quale atteggiamento emotivo conviene assumere.
  9. L’enunciazione: la costruzione del discorso ed il vocabolario funzionale.

Obiettivi: Acquisire metodo strategie e tattiche di studio per scoprire la gioia dell’apprendere e del conoscere e sfruttarla appieno per tutta la vita.

Vantaggi: Scoprire di non avere nessuna difficoltà ad apprendere qualunque testo o contenuto tematico anche in breve tempo.

Rivolto a chi: studenti per dovere, per piacere, per passione e a chiunque desideri leggere per imparare e trattenere tutto ciò che ha acquisito, per sviluppare una rete cognitiva ricca e compiuta.

RICHIEDI INFORMAZIONI